IMU
L'imposta municipale unica o imposta municipale propria è un tributo del sistema tributario italiano. È un tributo diretto di tipo patrimoniale, essendo applicato sul componente immobiliare del patrimonio.


TARI
La tassa sui rifiuti è la tassa relativa alla gestione dei rifiuti in Italia, destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell'utilizzatore.
CUP
Nella Legge 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di bilancio 2020) è prevista, da parte del Comune, con proprio regolamento, l’istituzione e la disciplina del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (Canone Unico), che riunisce in una sola forma di prelievo sia le entrate relative all’occupazione di aree pubbliche che la diffusione di messaggi pubblicitari. In aggiunta, all’interno della stessa, legge è prevista l’istituzione del canone patrimoniale di concessione per l’occupazione nei mercati.


ALLOGGI
Gli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica destinati all’assistenza abitativa (ERP), o case popolari, sono abitazioni di proprietà pubblica concesse in affitto a persone singole o a famiglie in condizione disagiata. Con Delibera di Giunta regionale n. 524 del 25 novembre 2020, sono state approvate dalla Giunta regionale le Modifiche al Regolamento Regionale 28 ottobre 2019, n. 11 (Nuova disciplina per l’assegnazione, per la gestione e per la determinazione dei canoni di locazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica). Regione Campania Delibera di Giunta regionale n. 524 del 24.11.2020
PROTOCOLLO
L'ufficio del Protocollo cura la registrazione in ordine cronologico di tutti gli atti di corrispondenza in entrata ed in uscita per conto dell'Ente verso cui Assoservizi si è accreditato, a ciascuno dei quali viene attribuito un numero progressivo con relativa data di registrazione. L'iscrizione della corrispondenza in entrata nel registro di protocollo, che attesta ad ogni effetto l'avvenuta ricezione da parte di Assoservizi dell'atto depositato.


COATTIVA
Assoservizi è iscritta alla sezione ordinaria dell’Albo dei soggetti abilitati alla gestione delle attività di liquidazione e di accertamento dei tributi e quelle di riscossione dei tributi e di altre entrate di province e comuni, tenuto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze ai sensi dell’art. 53 del D.lgs. 446/97. È autorizzata all’attività di recupero extragiudiziale dei crediti senza limiti territoriali, è in grado di supportare qualsiasi ente pubblico in tutte le fasi di riscossione pre-coattiva e coattiva.
SPORTELLI TELEFONICI E TELEMATICI
EMERGENZA COVID-19
In relazione alla situazione emergenziale, connessa al protrarsi della pandemia da Covid-19, la Società Assoservizi, al fine di limitare ogni occasione di contagio, ha attivato gli sportelli telematici di seguito descritti, cui i contribuenti potranno rivolgersi per avere informazioni dettagliate in relazione ai singoli atti/avvisi.
Orari:
Lunedì e Venerdì: 9.00 - 12.00
Martedì e Giovedì: 15.00 – 17.00
È possibile accedere ai servizi di call-center, negli orari previsti, telefonando ai seguenti numeri:
0825-781789 | Centralino
351.0985617 | CUP
351.2534778 | TARI - IMU
351.2557974 | TARI - IMU
351.2124671 | ALLOGGI POPOLARI
Orari:
Lunedì e Venerdì: 9.00 - 12.00
Martedì e Giovedì: 15.00 – 17.00
È possibile accedere agli sportelli Whatsapp, negli orari previsti, inviando un messaggio ai seguenti numeri telefonici:
351.0985617 | CUP
351.2534778 | TARI - IMU
351.2557974 | TARI - IMU
351.2124671 | ALLOGGI POPOLARI
Orari:
Lunedì e Venerdì: 9.00 - 12.00
Martedì e Giovedì: 15.00 – 17.00
È possibile accedere agli sportelli Skype, negli orari previsti, contattando, rispettivamente, i seguenti indirizzi:
ID: assoservizi1 | CUP
ID: assoservizi2 | TARI - IMU
ID: assoservizi3 | TARI - IMU
ID: assoservizi4 | TARI - IMU
Orari:
Lunedì 9.00 - 12.00
Martedì 15.00 - 17.00
Mercoledì 09.00 - 12.00
Giovedì 15.00 - 17.00
Venerdì 09.00 - 12.00
0825.781789 | Via Ferriera ex Mercatone "Centro Vivendi" – 83100
- avellino.imu@assoservizispa.it
- avellino.tari@assoservizispa.it
- avellino.cup@assoservizispa.it
- avellino.canoni@assoservizispa.it
- assoservizi.avellino.iuc@pec.it